Le mie pubblicazioni
Questa pagina raccoglie le pubblicazioni dell’avvocato Fusco su riviste e portali di interesse giuridico.
Tutti i contributi ospitati su riviste edite LA Tribuna sono gratuitamente scaricabili su gentile concessione della casa editrice.
Riforma professionale periti assicurativi. Da ruolo ad albo: possibili prospettive
in Archivio Giuridico della Circolazione dell’assicurazione e della responsabilità, ed. La Tribuna, n. 5/2023, pag. 419.
Equo compenso e professionisti: lo strano caso dei periti assicurativi
in Archivio Giuridico della Circolazione dell’assicurazione e della responsabilità, ed. La Tribuna, n. 3/2023, pag. 209.
Sanzioni agcm per pratica commerciale scorretta: il delicato equilibrio tra codice del consumo e codice delle assicurazioni private
in Archivio Giuridico della Circolazione dell’assicurazione e della responsabilità, ed. La Tribuna, n. 10/2022, pag. 770.
Disaccordo tra genitori su scelte di rilevante importanza per i figli: rimedi processuali e prospettive di riforma
In Rivista del diritto di famiglia e delle successioni, Casa ed. La Tribuna, n. 5/2022, pag. 419
Risarcibilità del danno da circolazione in area privata: l’interpretazione delle SS UU
in Archivio Giuridico della Circolazione dell’assicurazione e della responsabilità, ed. La Tribuna, n. 9/2021, pag. 645.
PAS: (Sindrome da alienazione parentale) no ad inammissibili valutazioni in stile tatertyp.
LA “COLPA D’AUTORE” NON ESISTE. NOTE A CASSAZIONE ORDINANZA 13217 DEL 17 MAGGIO 2021. In Rivista del diritto di famiglia e delle successioni, Casa ed. La Tribuna, n. 6/2021, pag. 544
Corresponsione dell’assegno divorzile e convivenza more uxorio
in Rivista del diritto di famiglia e delle successioni, ed. La Tribuna, n. 5/2021, pag. 340.
La professione del perito assicurativo
ARCHIVIO GIURIDICO DELLA CIRCOLAZIONE E DEI SINISTRI STRADALI, Casa editrice La Tribuna, n. 11 del 2011, pag. 865
Consulenza tecnica d’ufficio e preclusioni istruttorie
ARCHIVIO GIURIDICO DELLA CIRCOLAZIONE E DEI SINISTRI STRADALI, Casa editrice La Tribuna, n. 6 del 2012, pag. 503
In tema di ricostruzione di sinistri stradali
ARCHIVIO GIURIDICO DELLA CIRCOLAZIONE E DEI SINISTRI STRADALI, Casa editrice La Tribuna, n. 2 del 2013, pag. 123
Carrozzerie convenzionate e tutela dei consumatori
ARCHIVIO GIURIDICO DELLA CIRCOLAZIONE E DEI SINISTRI STRADALI, Casa editrice La Tribuna, n. 10 del 2013, pag. 953
In tema di esercizio diretto dell’attività peritale da parte di imprese assicurative
ARCHIVIO GIURIDICO DELLA CIRCOLAZIONE E DEI SINISTRI STRADALI, Casa editrice La Tribuna, n. 1 del 2015, pag. 1
Valore commerciale del veicolo danneggiato da sinistro stradale: risarcimento in forma specifica e risarcimento per equivalente Limiti legislativi ed orientamenti giurisprudenziali
ARCHIVIO GIURIDICO DELLA CIRCOLAZIONE E DEI SINISTRI STRADALI, Casa editrice La Tribuna, n. 10 del 2016, pag. 743
Valore probatorio delle scatole nere: prova libera e prova legale; la questione di legittimità costituzionale intorno all’art. 145 bis, comma 1, d. l.vo 209/2005
ARCHIVIO GIURIDICO DELLA CIRCOLAZIONE DELL’ASSICURAZIONE E DELLA RESPONSABILITA’, Casa editrice La Tribuna, n. 4 del 2018, pag. 291
Iscrizione all'albo CTU presso i tribunali civili dei periti assicurativi iscritti al RNPA
ARCHIVIO GIURIDICO DELLA CIRCOLAZIONE DELL’ASSICURAZIONE E DELLA RESPONSABILITA’, Casa editrice La Tribuna, n. 12 del 2019, pag. 1040
Patrocinatori stragiudiziali: quali competenze?
ARTICOLO PUBBLICATO SU RIVISTA GIURIDICA DELLA CIRCOLAZIONE E DEI TRASPORTI - PERIODICO ONLINE DELL'AUTOMOBILE CLUB ITALIA
Dispositivi di micromobilità elettrica: una scelta “sostenibile”?
PARTE PRIMA (Dicembre 2020) E PARTE SECONDA (Gennaio 2021), ENTRAMBI PUBBLICATI SULLA RIVISTA GIURIDICA DELL' ACI.