Avvocato per incidenti stradali
Cercate un avvocato perché siete responsabili o avete subito incidenti stradali? Contatta l’Avvocato Fusco
Mi chiamo Annunziata Candida Fusco e sono un Avvocato.
La vita mi ha portato a scegliere per l’Avvocatura, forse con il desiderio inconscio di dare voce a chi non poteva o non sapeva esprimere i suoi diritti.
Mi sono dedicata con passione al mio lavoro, creando e dirigendo il mio studio con un occhio ai diritti ed un altro all’anima delle persone.
Per me non ci sono solo solo diritti da tutelare, ma ferite da guarire anche attraverso la riconciliazione utilizzando la giustizia e la legge.
Avvocato per incidenti stradali a Bergamo e provincia
In questa sentenza la Cassazione decide di confermare la condanna in primo e secondo grado nei confronti del proprietario di un bar per maltrattamenti sotto forma di mobbing sessuale ai…
Ritorniamo brevemente sull’argomento del fermo tecnico già trattato nel mio precedente articolo https://avvocatofusco.com/diritto-assicurativo-responsabilita-civile/fermo-tecnico-e-noleggio-di-veicolo-sostitutivo-note-a-cass-ord-n-27389-del-19-09-2022/ , al fine di compiere qualche precisazione e fornire ulteriori dettagli. Essendo ormai fuori discussione che il…
Continuiamo ad esaminare le voci di danno che compongono una domanda risarcitoria derivante da sinistro stradale. Come già detto nel contributo precedente (consulta al link https://avvocatofusco.com/diritto-assicurativo-responsabilita-civile/circolazione-stradale/risarcimento-da-sinistro-stradale-e-prova-del-danno-quanto-sono-utili-fattura-e-preventivo/?fbclid=IwAR2MwlxIBywXUeRmMjPp0kqOES_upw), il danno risarcibile non…
Apriamo il nuovo anno con un argomento apparentemente ultra noto e quasi scontato, ossia la prova del danno patrimoniale da sinistro derivante dalla circolazione stradale. Lo affrontiamo però in un’ottica…
A chi spetta provare che l’autovelox nel quale siamo sciaguratamente incappati mentre stavamo superando i limiti di velocità, premendo appena appena sull’acceleratore, non era in regola? e quindi, nel dubbio…
La sentenza della Cassazione a sezioni unite 35318/2022 del 30.11.2022 risolve finalmente un contrasto giurisprudenziale sorto all’interno della terza sezione tra due orientamenti formatisi in materia di risarcibilità del danno…
La sentenza della Cassazione penale qui esaminata, semplice ed essenziale, ci offre uno spunto di riflessione interdisciplinare su di un caso apparentemente banale, ma pur sempre ricorrente. Un veicolo fermo…
La Guida pratica che qui si offre, scaricabile gratuitamente, vuole essere una breve sintesi su alcuni aspetti salienti della consulenza tecnica d'ufficio nel processo civile e una raccolta ragionata di…
Affrontare in poche battute il tema dell’intelligenza artificiale è difficile e scivoloso perché si rischia di essere incompleti e superficiali e di fare la figura degli incompetenti. Sicuramente possiamo tentare…
Il caso. In un incidente stradale della provincia romana perdono la vita due giovani albanesi (conducente e trasportato), all’interno di un veicolo che finisce fuori strada, andando a sbattere contro…