Commentiamo finalmente anche noi la sentenza Cass. sez. VI civ., 5 ottobre 2022 n. 28924, da poco reperita in versione integrale. Senza entrare nel merito di altre questioni pure affrontate…
Breve nota a Cassazione ord., 28 marzo 2023 n. 8801 La pronuncia che qui si commenta brevemente ha il pregio di affrontare il delicato tema dei diritti dei componenti di…
Nota a Cassazione, ordinanza del 25 gennaio 2023 n. 2278. La Corte di Cassazione torna ad esprimersi su di un caso molto ricorrente nelle aule giudiziarie, provando a superare le…
Breve nota a Cassazione civile, ordinanza 15 marzo 2023 n. 7457 Il caso affrontato nella breve ordinanza che si commenta è il seguente. Tizio, a cui era stata sospesa la…
Tizia citava in giudizio Caio e la sua compagnia assicurativa pe sentirli condannare al risarcimento dei danni subiti nel sinistro stradale occorsole in manovra di uscita dal casello autostradale, dove…
Tizio, alla guida del suo veicolo, nel percorrere una strada a doppio senso di circolazione nel Comune di Calcinate, effettuava un sorpasso ad elevata velocità superando le doppia linea continua…
Tizio citava in giudizio il Fondo vittime della strada innanzi al Tribunale di Catania sostenendo di essere stavo investito da un veicolo rimasto sconosciuto. Il tribunale accoglieva la domanda con…
Ritorniamo brevemente sull’argomento del fermo tecnico già trattato nel mio precedente articolo https://avvocatofusco.com/diritto-assicurativo-responsabilita-civile/fermo-tecnico-e-noleggio-di-veicolo-sostitutivo-note-a-cass-ord-n-27389-del-19-09-2022/ , al fine di compiere qualche precisazione e fornire ulteriori dettagli. Essendo ormai fuori discussione che il…
Continuiamo ad esaminare le voci di danno che compongono una domanda risarcitoria derivante da sinistro stradale. Come già detto nel contributo precedente (consulta al link https://avvocatofusco.com/diritto-assicurativo-responsabilita-civile/circolazione-stradale/risarcimento-da-sinistro-stradale-e-prova-del-danno-quanto-sono-utili-fattura-e-preventivo/?fbclid=IwAR2MwlxIBywXUeRmMjPp0kqOES_upw), il danno risarcibile non…
Apriamo il nuovo anno con un argomento apparentemente ultra noto e quasi scontato, ossia la prova del danno patrimoniale da sinistro derivante dalla circolazione stradale. Lo affrontiamo però in un’ottica…