Avvocato esperto in diritto di famiglia
Se hai bisogno di consulenza in materia di diritto di famiglia Contatta l’Avvocato Fusco
Mi chiamo Annunziata Candida Fusco e sono un Avvocato.
La vita mi ha portato a scegliere per l’Avvocatura, forse con il desiderio inconscio di dare voce a chi non poteva o non sapeva esprimere i suoi diritti.
Mi sono dedicata con passione al mio lavoro, creando e dirigendo il mio studio con un occhio ai diritti ed un altro all’anima delle persone.
Per me non ci sono solo solo diritti da tutelare, ma ferite da guarire anche attraverso la riconciliazione utilizzando la giustizia e la legge.
Avvocato esperto in diritto di famiglia a Bergamo e provincia
Il divorzio breve consiste nella procedura celere per conseguire lo scioglimento del matrimonio civile o la cessazione degli effetti civili del matrimonio religioso introdotta dall’art. 12 d.l. 132/2014 conv. in…
La notizia di cronaca risale al mese di febbraio. Ancora una volta i quotidiani riportano il caso evitando di indicare gli estremi della sentenza, per cui ci limitiamo a riferirlo…
Il caso, riportato dai quotidiani di qualche settimana fa, si è svolto a Bari, dove il Tribunale ha pronunciato sentenza di divorzio (di cui non figurano gli estremi) con affido…
Breve nota a Cassazione ordinanza n. 7262 del 4 marzo 2022 La recentissima ordinanza che si esamina, davvero pregevole sotto molti aspetti, tratta in realtà solo marginalmente la questione in…
Nota a Cassazione civile, ord. 27 luglio 2021 n. 21552 Il caso Con sentenza di separazione del Tribunale di Genova del 10 aprile 2018, si disponeva l’affidamento condiviso dei minori…
Prendo spunto da un caso che è stato portato alla mia attenzione per cercare di trovare una risposta che reputo non facile. Amanda (nome di fantasia) è figlia di genitori…
A cura dell’avv. Annunziata Candida Fusco Diritto alla bigenitorialità, conflitto genitoriale e interesse preminente del minore - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 14 febbraio 2022, n. 4796 Il diritto del…
Spese straordinarie per figli non economicamente autosufficienti: definizione e limiti. La Cassazione torna sul tema con ordinanza Sez. I, 13-15 dicembre 2021 n. 40281. L’ordinanza recentissima della Suprema Corte torna…
Cass. civ., ord. 16 giugno 2021, n. 17221 Il caso qui esaminato prende le mosse da una sentenza della Corte d’Appello di Torino, la quale, nel confermare l’affido condiviso in…
(Cassazione ordinanza n. 23318 del 23 agosto 2021) In sede di sentenza di divorzio, il Tribunale di Terni condannava un uomo al pagamento del mantenimento nei confronti della ex moglie…