DDL anziani non autosufficienti: una riforma in divenire.
Dopo circa 26 anni di attesa, lo scorso 23 marzo è stata approvata la legge sugli anziani non autosufficienti, un provvedimento inserito tra gli obiettivi del PNRR, al momento in cerca…
Se hai bisogno di consulenza in materia di diritto di famiglia Contatta l’Avvocato Fusco
Mi chiamo Annunziata Candida Fusco e sono un Avvocato.
La vita mi ha portato a scegliere per l’Avvocatura, forse con il desiderio inconscio di dare voce a chi non poteva o non sapeva esprimere i suoi diritti.
Mi sono dedicata con passione al mio lavoro, creando e dirigendo il mio studio con un occhio ai diritti ed un altro all’anima delle persone.
Per me non ci sono solo solo diritti da tutelare, ma ferite da guarire anche attraverso la riconciliazione utilizzando la giustizia e la legge.
Dopo circa 26 anni di attesa, lo scorso 23 marzo è stata approvata la legge sugli anziani non autosufficienti, un provvedimento inserito tra gli obiettivi del PNRR, al momento in cerca…
Abbiamo già affrontato il tema legato alla proliferante pubblicazione di foto di minori da parte dei loro genitori, a volte troppo impulsivi nel postare momenti di vita privata sui social anche…
Breve nota a Cass. ord. 15710 del 5 giugno 2023. Il caso si svolge a Trieste, dove una madre, dopo la separazione dal suo compagno, viene autorizzata a trasferirsi in…
Nota a Cass. ord. 15878 del 6 giugno 2023 Esaminiamo brevemente l’ordinanza in epigrafe limitatamente al terzo motivo di ricorso relativo ai tempi di visita paterni durante il periodo estivo.…
CHE COS'E' LA PAS? Lo spieghiamo in un approfondimento ospitato nella Rivista Diritto di Famiglia e successioni, edita La Tribuna, scaricabile dalla sezione PUBBLICAZIONI, al link qui sotto. https://avvocatofusco.com/wp-content/uploads/2022/02/Rivista_DirittoFamigliaSuccessioni_06_2021.pdf
Abbiamo già parlato di amministrazione di sostegno in un precedente contributo dedicato ad anziani affetti da Alzheimer e alla possibilità di tutelarli proprio con questo strumento. Si rinvia al seguente…
La Cassazione fa un pò di chiarezza sull'obbligo dei nonni a mantenere i nipoti in caso di indisponibilità economica dei loro genitori: l'ord. 16 maggio 2023 n. 13345 scaccia i…
Tribunale di Milano, sentenza n. 2992/2023. Il caso affrontato dal Tribunale di Milano non è certo nuovo, ma sicuramente sferra un consistente colpo a quanti pensano che il diritto alla…
La controversa proposta di legge sulla perseguibilità della maternità surrogata come reato universale ci induce a fare qualche riflessione su questo istituto piuttosto complesso, impropriamente portato al centro di un…
Breve nota a Cassazione civile, ordinanza n. 6186 dell’1.03.2023. Le brevi note che seguono prendono spunto da una ordinanza abbastanza lunga e complessa che si sofferma diffusamente su una serie…